Al momento stai visualizzando Corso di saldatura – Livello base

Corso di saldatura – Livello base

Il corso di saldatura livello base si propone di fornire ai partecipanti le nozioni fondamentali per cimentarsi a livello amatoriale alla saldatura, trasmettendo informazioni basilari relative al processo di saldatura ad elettrodo rivestito, all’uso e alla corretta manutenzione dell’attrezzatura, all’uso dei principali Dispositivi di Protezione Individuale (DPI), alla simbologia delle saldature, alle tecniche di realizzazione dei giunti, alla metallurgia e alla saldabilità dei metalli e delle leghe. Il corso si baserà su attività prettamente pratiche, con esercitazioni di saldatura ad elettrodo su provette specificatamente predisposte. Il corso si concluderà con la realizzazione da parte del corsista di un manufatto in ferro.


Anni 18 +

Modulo 1 – Aspetti generali

Data: Maggio (un pomeriggio di sabato da definire) – In presenza o anche online
Ore: 3

  • In questo primo modulo si intende fornire ai corsisti un inquadramento teorico dei principali aspetti della saldatura: principali tipologie di saldatura, nozioni di antinfortunistica e strumenti DPI, nozioni di metallurgia e saldabilità metalli/leghe, tecniche di giunto

Modulo 2 – Esercitazione guidata

Data: Maggio (il seguente sabato pomeriggio – da definire) – In presenza
Ore: 3

  • Esercitazione guidata sulla saldatura a elettrodo rivestito.
  • Briefing sul manufatto in ferro da realizzare nella giornata seguente


Modulo 3 – Realizzazione manufatto in ferro

Data: Maggio (domenica mattina seguente al modulo 2) – In presenza
Ore: 3

  • Lezione laboratoriale orientata alla realizzazione di un manufatto in ferro realizzato dai corsisti

Abbigliamento comodo, marsupio e/o pantalone con tasconi, scarpe antinfortunistica

  • Kit omaggio (pettorina e guanti della Scuola della Montagna)
  • Saldatrice, elettrodi e maschera a noleggio gratuito

Al termine del modulo 3, tramite osservazione dell’operato del corsista da parte del formatore

150 €

  1. Conoscerà le basi teoriche per il corretto utilizzo e la gestione della sua saldatrice (uso elettrodi e impostazione del corretto amperaggio);
  2. Conoscerà gli strumenti DPI e come usarli in modo corretto;
  3. Imparerà a realizzare le principali tecniche di giunzione, necessarie per piccoli lavori domestici

Alla fine del corso sarà consegnato ad ogni corsista:

  1. Attestato di partecipazione al Corso di Saldatura – Livello Base della Scuola della Montagna
  2. Dispense e materiale teorico
  3. Credenziali per accesso alla piattaforma di e-learning
  4. Iscrizione alla Community saldatura della Scuola della Montagna (in cui sarà possibile rimanere in contatto con gli altri corsisti, confrontarsi con i formatori della scuola anche dopo la fine del corso, rimanere aggiornati sulle attività didattiche future e su tutti i progetti della scuola)
  5. Tessera della Scuola della Montagna (per sconti e vantaggi clicca qui)