Al momento stai visualizzando Corso di pesca – Livello base

Corso di pesca – Livello base

Il corso di pesca livello base si propone di fornire ai partecipanti le nozioni fondamentali per cimentarsi al livello amatoriale alla pesca sportiva, trasmettendo informazioni basilari relative ad uso e manutenzione dell’attrezzatura, alle caratteristiche delle principali specie di pescato, alle tecniche di pesca e alle conoscenze della normativa in materia di pesca sportiva.

In collaborazione con


Anni 16 +

Modulo 1 – Sabato di Marzo (da definire)
ore: 3

  • Illustrazione delle principali attrezzature e tecniche della pesca
  • Pesca con tutoraggio

Modulo 2 – Domenica di Marzo (da definire)
ore: 3

  • Pesca libera
  • Aperitivo

Abbigliamento comodo, marsupio e/o pantalone con tasconi, scarpe da trekking

  • Starter kit omaggio (set di ami, esche vive, lenza. Cappello Scuola della Montagna)
  • Canne da pesca e reti a noleggio gratuito

Al termine del modulo 2. In modalità online

60 €

  1. Conoscerà le informazioni basilari relative all’attrezzatura, alla sua corretta manutenzione e alle scelta delle varie tipologie in base al tipo di fondale e di pesci che si intende pescare;
  2. Conoscerà le principali tecniche di pesca, le varietà di pescato presenti nel territorio appenninico e cenni di normativa in materia di pesca sportiva;
  3. Imparerà la tecnica del catch and release, imparando a maneggiare delicatamente i pesci e slamarli con cura;
  4. Saprà gestire in autonomia una battuta di pesca in lago artificiale, pianificando la scelta di esche, canne e lenze

Alla fine del corso sarà consegnato ad ogni corsista:

  1. Attestato di partecipazione al Corso di Pesca – Livello Base della Scuola della Montagna
  2. Dispense e materiale teorico
  3. Credenziali per accesso alla piattaforma di e-learning
  4. Iscrizione alla Community pesca della Scuola della Montagna (in cui sarà possibile rimanere in contatto con gli altri corsisti, confrontarsi con i formatori della scuola anche dopo la fine del corso, rimanere aggiornati sulle uscite didattiche estemporanee e su tutte le attività della scuola)
  5. Tessera della Scuola della Montagna (per sconti e vantaggi clicca qui)
  6. Tessera socio CSI